Cari Atleti, care Famiglie e cari Amici tutti del Circolo Scacchistico Rodigino,
è con rinnovato entusiasmo che iniziamo la nuova stagione associativa e sportiva 2025-2026 ripartendo dall’attività sportiva e dalla formazione… e lo facciamo a pieno ritmo, aggiungerei. L’arrivo della nuova stagione sportiva è sempre un grande impegno per tutti, a cominciare dal Presidente e dai componenti del Consiglio Direttivo, che anche durante la pausa estiva non hanno mai smesso di programmare, migliorare ed ampliare ogni forma di attività che possa garantire a tutti la migliore organizzazione possibile, per vivere una esperienza sportiva che sia veramente significativa per gli atleti e per le persone ad essi vicine.
Pausa estiva quanto mai ricca di eventi programmati dal nostro Circolo. Per quanto riguarda la promozione del gioco, abbiamo offerto pomeriggi/serate di gioco libero a tutti gli appassionati in Piazza XX Settembre, proprio di fronte alla sede sociale, nei mesi da maggio ad agosto, che ha attratto – alle scacchiere approntate per l’occasione – tanti appassionati e neofiti del nobil giuoco; con la kermesse di tutte le società sportive promossa dal Comune di Rovigo “Lo sport al centro”, poi, abbiamo fatto conoscere ulteriormente la nostra disciplina nella caratteristica cornice di Piazza Annonaria, allestendo per l’occasione anche una scacchiera gigante. Per il gioco giocato, da segnalare, oltre alle varie partecipazioni ad importanti tornei estivi dei nostri portabandiera, senior e junior, l’organizzazione e realizzazione del Torneo di S. Bortolo, la classicissima del periodo che mai come quest’anno era stata nostro motivo di orgoglio per favorevole accoglimento e numero di giocatori.
Già dalla metà di settembre le attività del Circolo sono ricominciate a pieno regime, con la programmazione dell’attività sportiva propria, con la messa in cantiere dell’ormai consolidato e quasi istituzionale Torneo Rapid di Natale e con la ferma intenzione di organizzare un Grand Prix nei mesi primaverili del 2026 allorquando se ne presenti la possibilità nel fitto calendario regionale. Per quanto riguarda l’attività didattica, continua il nostro impegno nella formazione dei giocatori più giovani con corsi tenuti dai nostri istruttori nella sede del Circolo, nel pomeriggio del sabato, con tre livelli di addestramento pensati per sviluppare le attitudini e capacità dei ragazzi secondo le loro fasi di crescita scacchistica.
Anche per gli adulti che vogliono cimentarsi con il gioco dei re sono previsti corsi personalizzati per orari ed argomenti, ma sono in approntamento anche corsi di gruppo aperti a quanti volessero avvicinarsi alla disciplina.
Negli ultimi anni, abbiamo iniziato ad espandere la nostra offerta corsistica anche al mondo della scuola, principalmente alle scuole primarie e secondarie di secondo grado, con l’obiettivo primario di divulgare il gioco come attività extracurricolare e secondario di preparare squadre giovanili scolastiche da portare ai Campionati Studenteschi.
Per i nostri soci agonisti, quest’anno abbiamo inteso selezionare un calendario di appuntamenti ai quali partecipare in gruppo e la tipologia dei vari appuntamenti agonistici, ovviamente, sarà adeguata alle capacità tecniche di ciascuno. In più, da parte del Consiglio Direttivo e mia viene coltivata l’aspirazione di ottenere un amalgama coeso – soprattutto di ragazzi – che, oltre l’avventura sportiva, possa essere sorgente condivisa di amicizia e socialità.
Abbiamo identificato le seguenti categorie di giocatori, alle quali vengono suggerite le seguenti manifestazioni:
Giocatori esperti – giovani
Campionato Italiano Giovanile a Squadre – Lignano (30 ottobre – 1 novembre 2025),
Campionato Regionale Under 18 (17 maggio 2026),
Campionato Regionale Giovanile a Squadre (7 giugno 2026);
Giocatori esperti – adulti e giovani: cadenza standard (S) e rapid (R)
Memorial “Giovannino Landi” Rovigo (9 novembre 2025) (R),
Torneo di Valpolicella (14-16 novembre 2025) (S),
Torneo di Natale – Rovigo (21 dicembre 2025) (R),
Torneo Open del Santo (26-28 dicembre 2025) (S),
Campionato Italiano a Squadre Veneto (13-15 marzo 2026) (S),
Torneo di Zevio (28-29 Marzo) (S),
Campionato Regionale Assoluto (10-12 aprile 2026) (S);
Giocatori in formazione – adulti e giovani: cadenza rapid e tornei Grand Prix
GP – Padova (31 ottobre 2025),
Memorial “Giovannino Landi” Rovigo (9 novembre 2025),
GP – Valpolicella (30 novembre 2025),
Torneo di Natale – Rovigo (21 dicembre 2025),
GP – Asolo (11 gennaio 2026),
GP – Conegliano (6 febbraio 2026),
GP – Roncade (20 marzo 2026),
GP – Paese (3 maggio 2026).
E’ auspicabile che ciascuno calendarizzi nella propria agenda organizzativa familiare alcuni degli appuntamenti indicati qui sopra. Per i giocatori in formazione la partecipazione ai vari appuntamenti potrà essere concordata con gli istruttori, fermo il fatto che è consigliato prendere parte a quanti più appuntamenti possibile.
Occorre precisare che il calendario regionale dei tornei propone molte più date di quelle sopra elencate, ma che quanto proposto è stato appositamente selezionato dal nostro team in maniera ponderata per le finalità di crescita e di coesione della nostra compagine sociale.
Confidando infine in una annata sportiva ricca di soddisfazioni, non mi resta che ringraziare tutti coloro che rendono possibile lo sforzo organizzativo – anche in modo invisibile – con la sola finalità di rendere l’attività di circolo sempre stimolante e quanto più possibile variegata…. E vi posso garantire che l’impegno profuso non è affatto di scarsa rilevanza!
Per chiudere, ricordo sempre e comunque che il Circolo Scacchistico Rodigino, per quanto più possibile, continuerà a coltivare la correttezza, la non violenza, il dialogo, l’apertura nei confronti di ciascuno, anche a supporto delle situazioni di particolare criticità e di integrazioni che si potranno presentare, nella consapevolezza che tutto ciò possa garantire a chiunque motivo di crescita personale, e non solo scacchistica.
Grazie per la vostra disponibilità…..vi aspetto al Circolo!
Rovigo 03 ottobre 2025
Ermanno Bena’
PRESIDENTE del
CIRCOLO SCACCHISTICO RODIGINO